“Dietro la porta chiusa…” – Omaggio di Mauro Boselli a Sergio Bonelli

Testo di Mauro Boselli

Dietro la porta chiusa…
gli alligatori intagliati,
le statuette tribali, le foto
dell’Amazzonia,
le pile pericolanti di carta…
I quadri sui muri: i quadri
di Alberto Martini, di Dino Buzzati,
i naif, gli onirici, i visionari inquietanti…
E le donnine eleganti,
di Crepax, Manara, Molino…
E i juke-box: Wurlitzer, di radica e intarsi a colori,
con le canzoni francesi, la bossa nova, Trenet,
Jobim, Stan Getz, Billie Holiday…
E i fumetti! I fumetti…
Gli Anni Trenta, Nerbini,
il Vittorioso, l’Audace…
E in vista, nei corridoi:
Johnny Hazard, Brick Bradford,
Virus il mago, Topolino giornalista,
gli eroi dell’infanzia, delle lunghe vacanze in Liguria…
Le ombre senza pace
dei fumettari scomparsi,
Pratt, Battaglia, D’Antonio… I quadri
con le corride, la sala riunioni,
con le tavole sparse,
le lettere
a cui bisogna rispondere, i libri…
Le stanze piene di libri,
di libri, di libri…
Sul West, sull’America,
il cinema, i viaggi, le illustrazioni,
i romanzi degli amici, su cui cercare gli errori…
I vecchi film di cowboys,
il jazz sui Navigli, i giornali
sottobraccio al mattino,
i cineclub misteriosi, i locali
alternativi e i ristoranti eleganti,
i pranzi, le cene… E così tanti
gli incontri, le telefonate, le strette di mano, i racconti…
il Brasile, il Sahara, la Spagna e
le gite sul Po…
Ci sono ancora?…
Possono esserci ancora, adesso
che Sergio non c’è?

Sergio Bonelli (Milano, 2 dicembre 1932 – Monza, 26 settembre 2011)

(Cliccare sulle foto per vederle a grandezza naturale)

Deixe um comentário

O seu endereço de email não será publicado. Campos obrigatórios marcados com *